Media Archivi - Scuole Marri S. Umiltà Faenza

unione-romagna-faentina.jpg

31 Agosto 2023

A tutti i Genitori degli alunni Scuola Secondaria di I grado

Anche per l’anno scolastico 2023/2024, gli studenti residenti nella regione Emilia-Romagna o residenti in una Regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio, possono presentare domanda per beneficiare dei contributi per i libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.


WhatsApp-Image-2022-12-23-at-15.32.10-2.jpeg

12 Gennaio 2023

Fare scuola non significa solo fare lezioni. E’ innanzitutto creare un ambiente favorevole alla relazione e alla comprensione dei contenuti e, solo una volta fatto questo, è possibile insegnare e far crescere nelle competenze ragazzi e ragazze.

Lo scorso dicembre gli allievi della nostra 2^ Media si sono sperimentati in una sfida: la realizzazione dello spettacolo teatrale di Natale rivolto alle famiglie degli allievi della nostra scuola.  Una proposta meditata, ragionata, discussa e, infine, “lanciata” dalla prof.ssa Giulia Zoli, insieme al collegio docenti del nostro istituto.  Un confronto non scontato e fortemente impegnativo, perché ai ragazzi è stato chiesto, oltre al normale svolgimento delle lezioni, di dare tempo per le prove di recitazione, per la realizzazione dei costumi e l’allestimento delle scenografie.


Schermata-2020-12-27-alle-23.00.44-1280x610.png

27 Dicembre 2020
Le lezioni d informatica non sono solo un momento per imparare codici e script. All’interno della programmazione annuale delle Scuole Medie Marri S.Umiltà, cerchiamo di far capire ai ragazzi che ogni “nozione” ha un fine chiaro, che ti permette di creare qualcosa di concreto.
Per questo motivo abbiamo proposto ai ragazzi di costruire un sito web partendo da ciò che avevano appreso, mettendo subito in pratica la conoscenza acquisita. Durante il programma scolastico, i ragazzi hanno infatti imparato ad utilizzare app di infografica e,  durante le lezioni CLIL, il software Google Sites.

Enrico-Alpi.jpg

12 Dicembre 2020

Una bella soddisfazione non solo per lui ma per tutto l’Istituto: il nostro docente di Italiano e Geografia della Scuola media, Enrico Alpi, ha pubblicato con la casa editrice “Bookabook” il libro ‘Mariarita è speciale, ma ancora non lo sa”, che è possibile acquistare e sostenere tramite una campagna crowdfunding. Una bella testimonianza di un docente che mette in gioco le proprie capacità e competenze in un settore importante come quello dell’editoria e della lettura.