Nel mese di Dicembre, per le famiglie dei Bambini Nido, si svolgeranno alcune Serate-Aperitivo, dove sarà possibile incontrare le future maestre delle Prime Sezioni e conoscere le attività e l’organizzazione delle nostre Scuola dell’Infanzia.
Nel mese di Dicembre, per le famiglie dei Bambini Nido, si svolgeranno alcune Serate-Aperitivo, dove sarà possibile incontrare le future maestre delle Prime Sezioni e conoscere le attività e l’organizzazione delle nostre Scuola dell’Infanzia.
Venerdì 15 dicembre alle ore 19.30 presso la sede di S.Antonino (Via S.Antonino 4, Faenza) ci sarà il laboratorio BELLIDEA Una notte al Nido – Lullaby for Christmas rivolto ai bambini 0-6 anni, con le educatrici Sara Farina, Elisabetta Frontali, Carlotta Lopez, Arianna Zanzi.
Lunedì 11 Dicembre 2023 alle 16:45 presso il Nido Sacro Cuore-S.Rocco (Via San Giovanni Paolo II, 56-58 – Faenza) Laboratorio di Lettura e Musica a cura di Biba e Hugo!
Considerare i “perchè” dietro alla propria azione educativa è un’attenzione non scontata. Presi dalla quotidianità della classe può accadere che diventi sempre più difficile pensare alle motivazioni che sostengono l’essere insegnanti in una scuola dell’Infanzia e che portano, tutti i nostri docenti, ad entrare nelle classi, dialogare con colleghi e genitori, vivere fianco a fianco ai più piccoli.
La scuola dell’infanzia è il primo approccio all’educazione formale per una famiglia e per i piccoli. All’interno del nostro istituto spendiamo particolare attenzione a questi primi anni di insegnamento del bambino co-progettando – insieme al coordinamento didattico, il corpo docenti e le famiglie – il percorso di crescita dei bambini della fascia 3-5 anni.
In Borgo a Faenza, in vicolo Sant’Antonino 4 nei locali della parrocchia c’è una succursale del nostro istituto: la scuola Sacro Cuore. Si tratta di un asilo nido e una scuola dell’Infanzia fondata oltre cento anni fa, da sedici anni parte della Fondazione Marri-S.Umiltà. Annalisa Bartolotti e Marina Zoli sono le due maestre che curano la didattica dei bimbi nella fascia 3-5 anni.
Non si fermano le opportunità di visitare la nostra scuola in occasione dell’iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 per la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.
Da novembre a gennaio, tornano gli Open Meet Marri S. Umiltà: una formula online e in presenza di open day per conoscere la scuola e i suoi insegnanti.
Siamo vicini alla conclusione dell’anno scolastico, ma il nostro impegno non si ferma con la fine delle lezioni. Nell’ultimo periodo abbiamo costruito la nostra proposta per l’animazione estiva, allo scopo di fornire un servizio di continuità educativa per i ragazzi e, nello stesso tempo, dare un supporto alle famiglie per i mesi estivi. Per avere maggiori informazioni è possibile partecipare all’incontro di presentazione che si terrà martedì 17 maggio 2022 alle 18.30 in modalità online cliccando su questo link.
La scuola ha un compito centrale nella vita dei bambini sin dalla primissima infanzia. Che cosa significa educare i più giovani nei loro primi anni di vita? Insieme a Giuseppe Dalle Fabbriche, il nostro coordinatore pedagogico della scuola Marri-Sant’Umiltà di Faenza vogliamo approfondire l’importanza della progettazione educativa, anche e soprattutto in questi tempi di pandemia.