Mercoledì 13 Dicembre 2023 alle ore 18:45 si svolgerà il Presepe Vivente, a cura dei bambini e degli alunni delle Scuole S.Umiltà.
Mercoledì 13 Dicembre 2023 alle ore 18:45 si svolgerà il Presepe Vivente, a cura dei bambini e degli alunni delle Scuole S.Umiltà.
Torna #ioleggoperché, la grande iniziativa per avvicinare i bambini/ragazzi alla lettura e per potenziare le biblioteche scolastiche, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico.
Con l’inizio dell’anno scolastico 2023-2024 la scuola paritaria dell’Infanzia Sacro Cuore San Rocco, sita in via San Giovanni Paolo II, è entrata a far parte della Fondazione Marri-S.Umiltà, che ha rilevato la gestione della scuola dall’Istituto Suore Francescane Cristo Re, implementando al servizio nido già esistente nella struttura, l’offerta formativa per la fascia 3-6 anni. La scuola manterrà l’ispirazione cattolica nell’offerta didattica e nell’intento delle fondatrici. Rimarrà, inoltre, una scuola paritaria, ovvero in linea alle richieste didattiche del Ministero dell’Istruzione, al pari di ogni scuola pubblica.
A tutti i Genitori degli alunni Scuola Secondaria di I grado
Anche per l’anno scolastico 2023/2024, gli studenti residenti nella regione Emilia-Romagna o residenti in una Regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio, possono presentare domanda per beneficiare dei contributi per i libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Sono passate circa due settimane dalla notte dell’alluvione che ha interessato Faenza e anche la nostra scuola è stata colpita. Guardando la città e alcune situazioni di altri istituti non possiamo però che considerarci fortunati. L’acqua, infatti, è arrivata fino alla nostra struttura, ma ha solamente invaso il magazzino che conteneva diverso materiale didattico e la “taverna”: un luogo in cui erano presenti tutti gli strumenti per la manutenzione della scuola.
Pubblicate le prove INVALSI 2022 per la scuola Primaria e Secondaria di I grado. I dati INVALSI confermano l’alto livello di preparazione degli studenti della nostra scuola Marri-S.Umiltà con un punteggio superiore alla media della regione e del territorio nazionale.. I dati raccolti vengono, infatti, sempre confrontati con la media regionale, dell’area nord-est e dell’Italia.
Da novembre a gennaio, tornano gli Open Meet Marri S. Umiltà: una formula online e in presenza di open day per conoscere la scuola e i suoi insegnanti.