Scuola Media


Al loro fianco per aiutarli a diventare grandi






30 ore settimanali su 5 giorni


Bilinguismo a partire da 7,5 ore/settimana

Materie in CLIL per tutti i 3 anni, educazione fisica in Inglese

Madrelingua e percorso certificazioni inglese e spagnolo (A2 e B1)


Laboratorio di informatica periodicamente aggiornato


Percorsi personalizzati per gli studenti


Laboratorio di teatro pomeridiano


Laboratorio pomeridiano di strumento e canto corale

Coro, flauto, percussioni, chitarra, pianoforte.

Possibilità di scelta tra “seconda lingua straniera” e “Inglese potenziato”


Tablet per la didattica cooperativa


Introduzione al coding


Educazione all’affettività


Servizio di consulenza psico-educativa


Introduzione alla lingua latina


Laboratorio STEAM




Bilinguismo

Organizzazione dall’AS 2021-2022 a partire dalla classe prima

  • Possibilità di scegliere Inglese + (Potenziato) anziché II lingua (spagnolo)
  • Educazione fisica in inglese (2 ore settimanali)
  • 3 materie in CLIL per il 50% delle ore: Scienze in I (1 ora), Scienze e Informatica in II (2 ore totali), Scienze, Informatica e Geografia in III (3 ore totali)


I media



Inglese: 3 ore
Inglese +: 5 ore


Scienze in inglese: 1 ora


Educazione fisica in inglese: 2 ore


Totale in inglese: 6 ore
Totale in inglese +: 8 ore


Totale in inglese a regime: 6 ore
Totale in inglese + a regime: 8 ore



II media



Inglese: 3 ore
Inglese +: 5 ore


Scienze in inglese: 1 ora


Informatica in inglese: 1 ora


Educazione fisica in inglese: (+2 ore)


Totale in inglese: 5 ore
Totale in inglese +: 7 ore


Totale in inglese a regime: 7 ore
Totale in inglese + a regime: 9 ore



III media



Inglese: 3 ore
Inglese +: 5 ore


Scienze in inglese: 1 ora


Informatica in inglese: 1 ora


Geografia in inglese: 1 ora


Educazione fisica in inglese: (+2 ore)


Totale in inglese: 6 ore
Totale in inglese +: 8 ore


Totale in inglese a regime: 8 ore
Totale in inglese + a regime: 10 ore



Formare e orientare: sono queste le due parole chiave che guidano i tre anni delle scuole medie. Tre anni fondamentali, nei quali ogni studente deve sentire di poter contare su docenti competenti e autorevoli che lo aiutino a trovare la propria strada, unica e speciale, per realizzarsi.

Il percorso educativo a S. Umiltà è prima di tutto una crescita umana e culturale, che rende ragazze e ragazzi consapevoli dell’importanza di impegnarsi con passione e intelligenza ogni giorno per raggiungere i propri obiettivi. Ecco perché il cammino di questi tre anni non è per loro solo un mero acquisire delle competenze, ma un capire chi sono e quale voglio sia il mio posto nel mondo.


E in un mondo sempre più complesso, siamo convinti che la scuola debba mettere in campo ogni giorno quel passo in più per aiutare gli studenti a vincere le sfide che si troveranno ad affrontare. Un passo in più significa offrire spazi e strutture all’avanguardia, prestare particolare attenzione alla specializzazione delle materie essere educatori capaci di conoscere pregi, debolezze e potenzialità dei propri studenti.

Per questo i nostri docenti si pongono come priorità la formazione continua e l’aggiornamento costante della didattica, per essere loro per primi testimoni di una scuola viva, dinamica, contemporanea, fonte di opportunità.




Gli spazi


L’ambiente educativo e la didattica vanno di pari passo per aiutare l’adolescente a costruirsi quella bussola che gli consentirà di trovare la sua rotta.



Aula multimediale


Palestra


Parco


Conosciamoci meglio

Gli insegnanti e lo staff



Luca Cavallari

Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative


Marisa Moffa

Coordinatrice del Progetto Bilinguismo


Enrico Alpi

Docente di Italiano


Pietro Garotti

Docente di tecnologia e informatica


Anna Lisa Ferraro

Docente di Matematica


Alessandra Scalini

Docente di Storia e Geografia


Tommaso Ulivieri

Docente di Educazione Fisica


Don Matteo Babini

Docente di Religione


Fabrizio Morandi

Docente di Scienze


Cristina Calandro

Docente di Spagnolo


Anna Biagetti

Docente di Arte e Immagine


Hugo Ignacio Venturelli

Docente di Musica


Giulia Zoli

Docente di Inglese e Inglese Potenziato