News - Pagina 2 di 5

Una serie di approfondimenti sulle nostre attività e le ultime notizie che riguardano la didattica.
Untitled-1-01-1280x853.jpg

27 Gennaio 2023

Considerare i “perchè” dietro alla propria azione educativa è un’attenzione non scontata. Presi dalla quotidianità della classe può accadere che diventi sempre più difficile pensare alle motivazioni che sostengono l’essere insegnanti in una scuola dell’Infanzia e che portano, tutti i nostri docenti, ad entrare nelle classi, dialogare con colleghi e genitori, vivere fianco a fianco ai più piccoli.


WhatsApp-Image-2023-01-14-at-20.49.35-1280x576.jpeg

26 Gennaio 2023

La scuola dell’infanzia è il primo approccio all’educazione formale per una famiglia e per i piccoli. All’interno del nostro istituto spendiamo particolare attenzione a questi primi anni di insegnamento del bambino co-progettando – insieme al coordinamento didattico, il corpo docenti e le famiglie – il percorso di crescita dei bambini della fascia 3-5 anni.


WhatsApp-Image-2022-12-23-at-15.32.10-2.jpeg

12 Gennaio 2023

Fare scuola non significa solo fare lezioni. E’ innanzitutto creare un ambiente favorevole alla relazione e alla comprensione dei contenuti e, solo una volta fatto questo, è possibile insegnare e far crescere nelle competenze ragazzi e ragazze.

Lo scorso dicembre gli allievi della nostra 2^ Media si sono sperimentati in una sfida: la realizzazione dello spettacolo teatrale di Natale rivolto alle famiglie degli allievi della nostra scuola.  Una proposta meditata, ragionata, discussa e, infine, “lanciata” dalla prof.ssa Giulia Zoli, insieme al collegio docenti del nostro istituto.  Un confronto non scontato e fortemente impegnativo, perché ai ragazzi è stato chiesto, oltre al normale svolgimento delle lezioni, di dare tempo per le prove di recitazione, per la realizzazione dei costumi e l’allestimento delle scenografie.


Maestre-elementari-marri-umiltà-1280x960.jpg

10 Gennaio 2023

Una delle particolarità del nostro percorso è la possibilità di conoscere fin da subito le docenti che accompagneranno gli allievi nel percorso scolastico: una cosa non da poco, per i genitori che stanno affrontando la difficile scelta  su presso quale istituto iscrivere il proprio figlio/a.

Rispetto alla Scuola Primaria S.Umiltà di Faenza, per il prossimo anno scolastico, ovvero la 1^ elementare del 2023/2024 che inizierà il percorso a settembre, maestra Eugenia e maestra Cecilia saranno le insegnanti prevalenti. Infatti, la nostra scuola elementare utilizza un modello stellare che tanto è apprezzato da famiglie e dai bambini: un insegnate prevalente e diversi specialisti che accompagnano il percorso per una crescita in tutte le competenze: inglese, sport, musica, arte.


WhatsApp-Image-2023-01-14-at-18.55.32-2-1280x960.jpeg

5 Gennaio 2023

In Borgo a Faenza, in vicolo Sant’Antonino 4 nei locali della parrocchia c’è una succursale del nostro istituto: la scuola Sacro Cuore. Si tratta di un asilo nido e una scuola dell’Infanzia fondata oltre cento anni fa,  da sedici anni parte della Fondazione Marri-S.Umiltà. Annalisa Bartolotti e Marina Zoli sono le due maestre che curano la didattica dei bimbi nella fascia 3-5 anni.


Open-Day-S-Umilta-2022-1280x853.jpg

9 Dicembre 2022

Pubblicate le prove INVALSI 2022 per la scuola Primaria e Secondaria di I grado. I dati INVALSI confermano l’alto livello di preparazione degli studenti della nostra scuola Marri-S.Umiltà con un punteggio superiore alla media della regione e del territorio nazionale.. I dati raccolti vengono, infatti, sempre confrontati con  la media regionale, dell’area nord-est e dell’Italia.


Green-and-Yellow-Kids-Admission-Summer-School-Instagram-Post-Volantino-297-x-420-mm-Post-di-Instagram-900-×-600-px.png

23 Ottobre 2022
Torna l’Open day a Faenza della scuola paritaria Marri S.Umiltà Gli open day scolastici sono un momento essenziale nella scelta del percorso educativo da parte delle famiglie. Da oramai diversi anni, la nostra scuola a Faenza dedica particolare attenzione alla loro organizzazione per creare momenti utili e informativi. anche per questo 2022 è possibile partecipare agli open day della scuola dell’infanzia (materna), della scuola primaria (elementare) e della scuola secondaria di 1° grado (medie). Tutte si trovano nella città di Faenza.

WhatsApp-Image-2022-09-19-at-15.28.50-1.jpeg

17 Ottobre 2022

E’ passato poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico e fra coloro che hanno ripreso l’attività in classe, i bambini e bambine in 1^ elementare hanno probabilmente vissuto il cambiamento più importanteSimona e Lucia sono le maestre della scuola primaria che hanno accolto questi bambini e che li stanno accompagnano, giorno dopo giorno, all’interno del mondo della scuola. Le abbiamo intervistate per capire come stanno vivendo questo importante ruolo.