News - Pagina 4 di 5

Una serie di approfondimenti sulle nostre attività e le ultime notizie che riguardano la didattica.
cover_evento_fb-1280x720.jpg

21 Ottobre 20211

Una giornata dedicata alla formazione sui temi della didattica, dell’educazione e della genitorialità e rivolto a tutti i cittadini con particolare attenzione verso insegnanti, educatori e genitori.

Il tema di questa 1^ edizione è:

Scuola e Genitori: attori e partner nella crescita dei giovani

L’evento è gratuito


IMG_7722-1280x960.jpg

30 Dicembre 2020
Passione, competenza e tanta voglia di aiutare i propri alunni a crescere in tutte le loro potenzialità! Silvia GaudenziSilvia Spoglianti sono due maestre delle future prime della Scuola Elementare di S.Umiltà: per conoscerle meglio abbiamo posto loro qualche domanda che racconta il loro percorso scolastico, la progettazione didattica e i punti chiave dell’offerta formativa della Scuola.

Schermata-2020-12-27-alle-23.00.44-1280x610.png

27 Dicembre 2020
Le lezioni d informatica non sono solo un momento per imparare codici e script. All’interno della programmazione annuale delle Scuole Medie Marri S.Umiltà, cerchiamo di far capire ai ragazzi che ogni “nozione” ha un fine chiaro, che ti permette di creare qualcosa di concreto.
Per questo motivo abbiamo proposto ai ragazzi di costruire un sito web partendo da ciò che avevano appreso, mettendo subito in pratica la conoscenza acquisita. Durante il programma scolastico, i ragazzi hanno infatti imparato ad utilizzare app di infografica e,  durante le lezioni CLIL, il software Google Sites.

Enrico-Alpi.jpg

12 Dicembre 2020

Una bella soddisfazione non solo per lui ma per tutto l’Istituto: il nostro docente di Italiano e Geografia della Scuola media, Enrico Alpi, ha pubblicato con la casa editrice “Bookabook” il libro ‘Mariarita è speciale, ma ancora non lo sa”, che è possibile acquistare e sostenere tramite una campagna crowdfunding. Una bella testimonianza di un docente che mette in gioco le proprie capacità e competenze in un settore importante come quello dell’editoria e della lettura.