QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

La giornata del Bambino



La giornata è scandita da tempi pensati ed organizzati in funzione delle necessità dei bambini.

- Accoglienza (8.00/9.00): le insegnanti accolgono i bambini e le bambini  in sezione o in giardino.

- Alle 9 riordino dei giochi , circle time, preghiera ,chi c'è chi non c'è( appello) e spuntino di frutta

- Esperienze educative e didattiche (9.30/11.00): è il tempo dedicato alle attività di progetto, si svolgono in sezione o in altri ambienti della scuola (la palestra, il parco o i laboratori).

- Il pranzo (11/12.30) è un momento di routine la cui caratteristica principale è proprio la ritualità con cui si svolge (andiamo in bagno, ci laviamo le mani, ci mettiamo il bavaglino, ci sediamo a tavola, aspettiamo l'arrivo del pranzo, mangiamo e al termine del pranzo riponiamo il bavaglino).

- L'uscita (12.30/13.00): è il tempo dell'attività autogestita, i bambini scelgono  l'angolo o il centro d'interesse creando situazioni di gioco/attività spontaneo a piccoli gruppi che hanno un alto valore socializzante.I bimbi piccoli vanno a dormire

- Gioco insieme (13.30/15) i bambini possono giocare o svolgere attività libere o guidate.

- La merenda (15/15.30) come il pranzo, è un'attività di routine e si svolge con le stesse modalità.

- L'uscita (15.45/16.30): la giornata a scuola è al termine e mentre i bambini aspettano i genitori, proponiamo giochi di gruppo o gioco libero.


La giornata del Bambino