QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Scuole dell


 

SCUOLA DELL'INFANZIA
La scuola dell'infanzia è presente in 2 sedi:
- S.ANTONINO (sezioni eterogenee)                 Vicolo S.Antonino, 4           
- S.UMILTÀ (sezioni omogenee ed eterogenee)    Via Bondiolo, 38
 
IL PERCORSO FORMATIVO
La Scuola dell'Infanzia "si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell'identità, dell'autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza" (Indicazioni Nazionali 2012).Il Collegio Docenti elabora la progettazione, in  riferimento ai campi di esperienza e ai principi / valori espressi nel Progetto Educativo di Istituto, a seguito dell'osservazione dei bambini, definendo obiettivi, strategie, traguardi di competenza. La progettazione è sottoposta a periodiche verifiche e valutazioni, allo scopo di adeguare le attività didattiche alle esigenze formative che emergono in itinere
 
COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
Per rendere più efficace la collaborazione fra gli insegnanti e le famiglie sono previsti durante l'anno scolastico alcuni momenti di confronto:
giugno assemblea con i genitori della futura prima sezione per stabilire le date degli inserimenti, che avvengono tutti nel primo mese di frequenza
settembre assemblea per la presentazione del regolamento interno
novembre presentazione progettazione di sezione
maggio verifica del percorso svolto
2 colloqui individuali con i genitori durante l'anno scolastico
I coordinatori didattico (Prof.ssa Alessandra Scalini) e pedagogico (Prof. Giuseppe Dalle Fabbriche) e le insegnanti sono sempre disponibili ad incontrare le famiglie su appuntamento.
 
SERVIZI PER I GENITORI
Possibilità di sostegno pedagogico e consulenza psico-educativa
 
LA RETTA COMPRENDE (per tutte le sezioni):
- Laboratori Settimanali, con specialisti del nostro organico, di LINGUA INGLESE, MUSICA, EDUCAZIONE MOTORIA
- Atelier(manipolativo / fotografia / arte) con specialista dedicata
- USCITE DIDATTICHE(Fattorie, Teatro Masini, Pinacoteca, Ludoteca, Biblioteca)
-PROGETTI
Genitori a Scuola                      
Plurilinguismo
Continuità                                   
- Progetto Lettura "Un libro per amico"
Pregrafismo (solo per i 5 anni)
 
All'interno del Progetto Lettura, le sezioni e le famiglie con i loro bimbi avranno accesso alla consultazione e al prestito dei libri presenti nell'Aula di Lettura Suor Paola, settimanalmente.
 
Un madrelingua inglese sarà a disposizione di tutte le sezioni una volta la settimana per attività di routine, lettura e gioco.
 
In tutte le sezioni è presente l'insegnamento della Religione Cattolica e vengono condivisi alcuni momenti significativi di preghiera legati all'anno liturgico.
 
I TEMPI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
La Scuola dell'Infanzia apre all'inizio di settembre e chiude il 30 giugno. Nel mese di luglio la scuola propone il CREEM (Centro Ricreativo Educativo Estivo Materna)
 
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30
- pre-orario dalle 7.30

In tutte le Sedi, per i bambini di 3 anni è previsto il riposo pomeridiano.
 
CHI PREPARA IL PASTO
La cucina è gestita dalla Cooperativa GEMOS.
Molti cibi sono biologici: pasta, sughi, frutta e verdura.
I menù sono predisposti secondo le indicazioni fornite dall'ASL.
 
 
 
 

Scuole dell
Scuole dell
Scuole dell
Scuole dell