QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Scuola Primaria

 


 
LA PROPOSTA FORMATIVA
La scuola primaria mira all'acquisizione degli apprendimenti di base, offrendo ai bambini l'opportunità di sviluppare le dimensioni cognitiva, emotiva, sociale, corporea, etica e religiosa e di acquisire i saperi irrinunciabili, introducendo gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, al fine di sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona. La nostra scuola primaria è articolata in due sezioni in cui viene applicato il modello stellare: un insegnante prevalente, presente in classe fino a 23.30 ore su 28 settimanali, in team con gli specialisti di Musica, Inglese, Educazione Fisica, Madrelingua Inglese. Crediamo infatti che la presenza di una figura di riferimento possa contribuire a questa età ad una solida maturazione affettiva dell'alunno e, nello stesso tempo, la presenza di insegnanti "specialisti" della materia assicura qualità e competenza nell'insegnamento di discipline molto importanti per la formazione.

IL PIANO DI STUDI
Nell'ambito delle 28 ore settimanali, largo spazio viene lasciato all'insegnamento dell'Italiano e della Matematica, considerate discipline fondanti all'interno del curriculum. Sistematico e approfondito anche l'insegnamento della Lingua Inglese, che prevede il progetto di Bilinguismo (a partire dalle classi prime a.s. 2021/2022) e l'aggiunta di 1 ora settimanale si Madrelingua Inglese nelle classi dalle seconde alle quinte. A partire dalla classe terza, gli alunni sono guidati all'acquisizione del metodo di studio attraverso l'utilizzo di strategie e modalità utili per un apprendimento significativo.




Sono previste due sezioni con lezioni distribuite su 5 giorni -> da lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani.

PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO
Sulla base della recente normativa riguardante i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, i Consigli di Classe progettano percorsi personalizzati che permettono anche agli alunni in difficoltà di apprendere e partecipare attivamente alla vita della scuola, in un'ottica di reale inclusività. Nel nostro Istituto viene tuttora proposto nelle classi Prima e Seconda il progetto I Care, per individuare eventuali difficoltà specifiche di apprendimento (disgrafia, dislessia, ecc.). Potenziamento e cura dell'eccellenza vengono effettuati anche attraverso progetti, interventi di esperti e laboratori pomeridiani opzionali, oltre che mediante la partecipazione ad iniziative promosse nel territorio.

PROGETTI PRINCIPALI
- Madrelingua inglese, certificazioni, CLIL
- Esperienze di Coding
- Settimana del Teatro
- Uscite e Viaggi di istruzione
- Progetto Lettura
- Educazione dell'Affettività
- Percorso Continuità

LABORATORI POMERIDIANI
- Laboratorio di Musica -> Coro, Chitarra, Percussioni
 
COLLABORAZIONE SCUOLA FAMIGLIA
È solo in un confronto costante con la famiglia, per una reale condivisione del progetto educativo e degli obiettivi formativi, che la scuola può operare per il bene dei ragazzi che le sono affidati.
La volontà di dialogo con i genitori viene dunque perseguita in modo assiduo, attraverso i colloqui individuali programmati ogni 2 mesi, la partecipazione alle assemblee di classe, mediante l'utilizzo del registro elettronico e, infine, in una trama quotidiana di scambi e di relazioni.
Anche il Coordinatore Didattico è a disposizione delle famiglie per eventuali approfondimenti, previo appuntamento. Un "percorso genitori" con appuntamenti significativi sui principali temi dell'educazione viene proposto ogni anno quale occasione di riflessione e condivisione.
 
È attivo anche un servizio gratuito di consulenza psico-educativa a disposizione delle famiglie e degli alunni.
 
LABORATORI, SPAZI E SERVIZI
- LIM e PC a disposizione di tutte le classi
- Tablet per la didattica cooperativa
- Nuovo Laboratorio Informatico
- Laboratorio STEAM
- Aula di Lettura
- Palestra
- Giardino con spazio giochi
 
Pre-scuola dalle ore 7.35
Mensa interna
Pranzo e dopo pranzo con educatori fino alle 14.00
Doposcuola il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.30 (per lo svolgimento dei compiti)

 
 

Scuola Primaria