A fine settembre le nostre maestre Sabrina e Monica ci hanno presentato un nuovo progetto: rinnovare e riorganizzare la piccola biblioteca della nostra scuola.
Noi abbiamo accolto questa idea con grande entusiasmo e ci siamo messi subito al lavoro.
Il primo passo è stato chiedere consigli e chiarimenti agli esperti: le responsabili della Sala Ragazzi della Biblioteca comunale. Così abbiamo preparato insieme un questionario e siamo andati da loro.
Lavinia e Maria Carla sono state gentilissime: hanno risposto a tutte le nostre domande e ci hanno dato un sacco di idee.
Tornati a scuola abbiamo progettato il nostro lavoro.
Per prima cosa abbiamo svuotato la biblioteca portando tutti i libri nelle nostre aule: sono tantissimi!
Poi, con l'aiuto di un nonno, ci siamo messi all'opera in tutti i sensi: con rullo, pennello e vernice abbiamo imbiancato le pareti dell'aula. E' stato il momento più divertente, anche perché ci siamo sporcati un sacco. Su una parete c'è un grande albero fatto da noi: le maestre hanno disegnato un grande tronco e noi abbiamo decorato la chioma con l'impronta delle nostre mani. Un'attività stupenda!
Nel frattempo le etichette vecchie sono state sostituite con delle nuove: è stato un lavoro lungo, un po' noioso e a volte anche difficile. Ad alcuni di noi facevano male anche le dita.
In questi ultimi giorni abbiamo sistemato i libri sulle mensole e sugli scaffali seguendo le indicazioni delle etichette: i libri con la strisciolina blu sono quelli di narrativa e poesia, quelli con la strisciolina gialla sono di divulgazione. Le etichette verdi sono i libri per i bambini più piccoli, quelli con le etichette rosse per i bambini di terza, quarta e quinta.
Oggi è il giorno dell'inaugurazione e siamo molto emozionati!
Ma il lavoro non finisce qui!
Ci aspettano ancora tante attività: vogliamo arricchire la biblioteca acquistando nuovi libri che compreremo con i soldi ricavati dalla bancarella di dolcetti.
Le maestre ci aiuteranno a scrivere una lettera alle librerie e alle Case Editrici per avere degli sconti.
Il prossimo mese dovremo stabilire le regole per il prestito alle classi, preparare i volantini per pubblicizzare nella scuola la nostra proposta e i segnalibri da consegnare insieme ai libri dati in prestito.
Da gennaio saremo i “gestori” della biblioteca: a turno accoglieremo gli alunni delle altre classi e li aiuteremo a scegliere i libri. Dovremo anche tenere in ordine la biblioteca e renderla ancora più bella e accogliente.
Grazie a tutti!
(dal Discorso dei Bambini fatto in occasione dell'Inaugurazione della nuova Biblioteca Scolastica, dedicata alla carissima e indimenticabile Sr. Paola - Sabato, 26 novembre 2016)