Progetti Speciali
Orari della Giornata Docenti e Assistenti La Voce dei Bambini PTOF Ricevimento Genitori Telegram Regolamento Infanzia Progetti Specialiatelier Per atelier (o laboratorio) si intende comunemente un luogo dove si svolge un' attività artigianale o di ricerca in genere; ma associato al termine pedagogico viene ad indicare una vera e propria metodologia educativa. Le attività, che si svolgono all'interno dell'atelier a piccolo gruppo, aiutano a risolvere conflitti, a sviluppare la condivisione, inoltre i bambini scoprono di avere capacità che non sospettavano di possedere in quanto davanti a materiali nuovi cade il complesso di inferiorità, e il cercare, lo scoprire, l'inventare divengono qualità dell'esperienza. Molto importante, in atelier, è l'intervento diretto dell'insegnante che serve a favorire l'iniziativa, la produttività personale e la socializzazione in quanto mette a disposizione nuove opportunità per approfondire le esperienze. Ogni momento trascorso in atelier è un momento denso di collaborazione e partecipazione: le cose si fanno insieme, insegnante e bambini.
MUSICA Tutti i bambini hanno un momento settimanale dedicato al ritmo, al suono, all'ascolto , al gioco e movimento secondo le indicazioni dello specialista.
INGLESE Mentre i 3-4 anni “vivono” un'altra lingua in alcuni momenti della giornata, in particolare le routine, i colori, la frutta, l'ultimo anno ha un percorso insieme all'insegnante della scuola primaria, di canti , giochi , balli , filastrocche e letture.
EDUCAZIONE MOTORIA Tutti i bambini vivono l'esperienza di gioco e movimento, con l'indicazione dello specialista, conoscendo il proprio corpo, le proprie potenzialità attraverso percorsi, giochi di gruppo, anche con l'utilizzo di tricicli e biciclette.
PREGRAFISMO Il progetto, guidato dalle maestre della scuola primaria, aiuta i bambini alla scoperta degli spazi ampi fino al foglio da disegno o di un quaderno, allenandosi con colori e pennelli fino all'utilizzo della matita , acquisendo la giusta impugnatura.
|