QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   



 
 

LE FINALITÀ EDUCATIVE
 
Progettare un'azione educativa al Nido significa accogliere e avere a cuore ogni bambino con il suo potenziale, in stretta collaborazione con la famiglia, primo soggetto educativo
I percorsi attivati nelle sezioni sono finalizzati al raggiungimento di specifici obiettivi e all'acquisizione di nuove competenze attraverso attività ed esperienze adeguate alle capacità dei bimbi

LE TRE SEDI
     SACRO CUORE - SAN ROCCO Via Giovanni Paolo II, 56
Orario 8.00 - 16.30
Pre orario 7.30
3 sezioni dai 6 mesi ai 36 mesi
 
     S.UMILTÀ Via Bondiolo, 38
Orario 8.00 - 16.30
Pre orario 7.30
3 Sezioni dai 12 ai 36 mesi
1 Sezione Part-Time con orario 8.00 - 13.00
 
     S.ANTONINO Vicolo S.Antonino, 4
Orario 8.00 - 16.30
Pre orario 7.30
1 Sezione 12 – 36 mesi
 
Tutte le sedi hanno posti convenzionati e privati.

Il percorso al Nido propone un cammino in continuità educativa con le nostre Scuole dell'Infanzia
 
TEMPI DI APERTURA
- Da settembre a luglio
- Dal lunedì al venerdì
- Chiusura nelle vacanze di Natale e Pasqua e festivi
 
NIDO E FAMIGLIA
Il dialogo e il rapporto con la famiglia sono fondamentali, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità
 
 
Per questo nel cammino annuale sono previsti diversi momenti:
2 incontri individuali con l'educatrice: il primo antecedente l'inserimento, nel quale il genitore presenta il proprio figlio; il secondo a metà anno, nel quale si verifica “la crescita”
-
3 assemblee di Sezione, per raccontare la vita del nido, illustrare le regole e presentare la progettazione annuale
- Laboratori con i genitori e i nonni nel periodo di Natale e di Pasqua
- Incontri di confronto tra i genitori, guidati dalle educatrici
Incontri con esperti (pedagogisti, psicologi, educatori) sui temi dell'educazione
Festa dell'accoglienza (per le nuove sezioni)
- Festa finale
 
PROGETTI e LABORATORI con i BAMBINI
Progetti in verticale con la nostra Scuola dell'Infanzia:
- L'inserimento
- Un genitore al Nido
- La continuità (percorso insieme ai bambini dell'Infanzia)
- Il plurilinguismo
- Un libro per amico
- Atelier (con Emanuela, maestra Infanzia)
 
SERVIZI PER I GENITORI
Possibilità di sostegno pedagogico e consulenza psico-educativa
 
ATTIVITÀ EXTRA da 12 MESI a 6 ANNI e per i GENITORI
Bell'Idea da ottobre a maggio
 
CHI PREPARA IL PASTO
La cucina è gestita dalla Cooperativa GEMOS; pasta, sughi, frutta e verdura sono biologici. I menù sono predisposti dall'AUSL
 
COORDINAMENTO PEDAGOGICO
Giuseppe Dalle Fabbriche - Giorgia Samorini